#6 - La ricerca dei candidati è sempre una sfida. Ma noi abbiamo il Toolkit ideale
Come diventare un HR Gen Z ready? Le nostre Masterclass di ottobre sono pensate per fornire ai professionisti delle Risorse Umane gli strumenti per migliorare le strategie dedicate ai profili junior.
Questo è il sesto contenuto di Schiscetta - la newsletter di Joinrs pensata per accompagnare la tua pausa pranzo con contenuti leggeri, nutrienti e pronti da gustare in pochi minuti.
Affacciarsi al mondo del lavoro e sapere fin da subito quanto guadagnerai, quali opportunità di crescita avrai e in che contesto lavorerai.
Per la Gen Z, queste non sono più semplici aspirazioni ma un criterio di scelta: la trasparenza negli annunci è diventata una leva di attrazione potentissima, con offerte che dichiarano la RAL e ricevono fino a +675% di candidature rispetto alle altre.
La nostra ricerca non si è fermata ai confini nazionali e, anche in Spagna, abbiamo rilevato che il 65% dei giovani ritiene poco chiare le informazioni su contratto e benefit. Quindi, cari HR, la trasparenza non è un optional, ma un driver competitivo per attrarre talenti.
Sia in Italia che in Spagna, oltre il 40% dei giovani non comprende appieno le opportunità di crescita offerte dalle aziende, il rischio è quindi quello di perdere talenti prima ancora del primo colloquio.
E la flessibilità? Non è più un benefit da negoziare, è uno standard. Oggi il 78% dei profili junior preferisce modelli di lavoro ibridi o da remoto, e le aziende che li offrono ottengono fino a +1.197% di candidature. Il mercato del lavoro sta cambiando. I giovani non cercano solo un impiego, ma esperienze professionali che rispettino il loro tempo, le loro competenze e il loro benessere.
Ma i dati raccontano anche altro: molti giovani preferiscono restare nella città in cui hanno studiato (soprattutto chi ha frequentato l’università a Milano, Bari e Torino), mentre cresce l’interesse per esperienze fuori dai confini italiani. La mobilità internazionale è vista come un’opportunità di crescita personale e professionale, con città europee che spiccano tra le mete più desiderate.
Quanto al tipo di azienda, la Gen Z è curiosa e pragmatica: guarda con interesse sia alle grandi realtà strutturate che alle startup innovative, purché ci sia trasparenza e coerenza. I ruoli più ambiti? Data Science, Ricerca & Sviluppo e Backend Development in ambito STEM, Talent Acquisition ed Employer Branding per i profili umanistici e Marketing nelle sue diverse declinazioni per i profili economici.
Noi di Joinrs abbiamo raccolto questi insight e molti altri nel Joinrs Data Loop 2025, uno studio che offre spunti concreti per migliorare le strategie di talent attraction e creare esperienze di lavoro più coinvolgenti. Puoi scaricare l’estratto gratuito del Data Loop italiano a questo link. Se invece fossi interessato ai dati riguardanti la Spagna, scrivici alla mail info@joinrs.com
🫐 Spuntini di realtà 🫐
➡️ Scopri le nostre Materclass gratuite per diventare un HR Gen Z Ready ⬅️
In questa Schiscetta non vi suggeriamo solo qualcosa da guardare, ma qualcosa da seguire attivamente e a cui partecipare.
Stiamo organizzando una serie di Masterclass gratuite per i professionisti nell’ambito delle Risorse Umane che inizieranno il 7 ottobre e che vi accompagneranno per tutti i martedì del mese, dalle 17:00 alle 18:30.
Employer Branding, Attraction, Onboarding e Retention sono solo alcune delle tematiche che verranno affrontate nei quattro appuntamenti online, a cui seguirà un aperitivo di networking nel nostro ufficio di Milano.
Cosa ascoltare 🎧
Il feedback non serve solo a valutare ma a crescere, è l’unico vero modo per scoprire aspetti di noi stessi che ignoriamo. Ad approfondire l’argomento in questa puntata di HR Popcorn è Claudio Allievi, Founder di K-Rev.
Cosa leggere 📖
Il feedback, il confronto e l’attenzione ai dati concreti, non sono qualcosa di importante solo per i candidati, ma sono anche strumenti essenziali per gli stessi HR:
“Ogni fase del processo di selezione genera informazioni utili, ma non sempre ci si ferma ad analizzarle. Per esempio, un trend negativo nei colloqui, una diminuzione della qualità dei candidati che si candidano o un feedback ricorrente da parte dei manager sono segnali che raccolgo e trasformo in azioni concrete”.
Così Alessandro Grossi, Recruiter AUTA in Amazon Shipping Italy, affronta le sfide quotidiane del suo ruolo. Puoi leggere l’intervista completa qui.
🍲 Cosa bolle in pentola 🍲
🍂 Ci sono due stagioni alle porte: l’autunno e quella degli eventi di Joinrs.
Oltre all’appuntamento nel nostro ufficio di cui vi abbiamo parlato nella scorsa Schiscetta, e come vi anticipavamo poco sopra, a breve partirà anche una serie di Masterclass gratuite dedicate ai professionisti delle Risorse Umane per migliorare le strategie dedicate ai profili junior. Su questa pagina trovi tutte le informazioni e il modulo per iscriverti.



