#Special edition - Quando CV e annunci parlano la stessa lingua
Dall’embedding al ranking dei candidati: oggi vi presentiamo Jbox, il nuovo prodotto di Joinrs per trovare i talenti giusti senza perdere tempo
Questa è un’edizione speciale di Schiscetta - la newsletter di Joinrs pensata per accompagnare la tua pausa pranzo con contenuti leggeri, nutrienti e pronti da gustare in pochi minuti. Questa volta con una novità: un modo per rendere il recruiting più semplice e preciso.
Fare recruiting significa anche un po’ stare tutti dalla stessa parte dello scotch (vedi foto qui sopra), cioè fare la ‘caccia diretta’.
Si parte dai CV, dalla cover letter, si cercano parole chiave che spesso non coincidono con quelle scritte nelle job description. Risultato? Ore a incrociare dati, leggere profili, confrontare esperienze che sembrano simili ma non sempre lo sono davvero.
E se ci fosse un modo per far parlare CV e annunci la stessa lingua, così da capire subito chi si avvicina di più a quello che stai cercando?
Ti sembra impossibile? Eppure da oggi c’è. E si chiama così👇
Intanto scopri come funziona guardando questo video realizzato da Maura, Business Developer in Joinrs.
Un breve riassunto di JBox, raccontato in tre step.
1. Dal CV ai numeri
Un curriculum non è più solo un elenco di parole come “Excel”, “Junior Account” o “Laurea in Economia”. Con JBox, la nostra AI trasforma tutto in numeri, creando un vettore che rappresenta ogni singola keyword del profilo del job seeker.
2. Lo stesso per la job description
Anche un annuncio diventa un vettore numerico. Così CV e job description iniziano finalmente a “parlare la stessa lingua”.
3. Il match AI - Where the magic happens 🥁
… e Wow! L’AI confronta CV e annunci e calcola un punteggio di compatibilità. Più i numeri sono vicini, più il candidato è adatto alla posizione ed è pronto ad essere assunto!
Cosa vede l’HR: niente formule, solo risultati
una lista di candidati ordinata per compatibilità altamente in linea con la posizione da ricoprire;
possibilità di filtrare ulteriormente la ricerca con filtri AI che spiegano il ‘perché’ del match (vedi immagine sotto).
Perché, e per chi, conta:
Per i job seekers: nessun CV viene scartato solo perché scritto “in modo diverso”.
Per gli HR: +70% di probabilità che il candidato applichi alla posizione, -80% tempo medio per cercare e contattare candidati in target.
In sintesi quindi CV e job description vengono tradotti in numeri e confrontati dall’AI, così vedi solo la parte più utile. Profili già ordinati, candidati giusti, tempo risparmiato.
È un po’ come avere un filtro intelligente che mostra direttamente le persone più vicine a quello che cerchi. Senza complicazioni, senza perdere di vista quello che conta davvero, cioè scegliere il talento giusto.
E tu, fai caccia diretta? Ci piacerebbe ricevere un tuo feedback: procedi qui per fissare il tuo slot.
Ah… la prima foto che vedi in questa Schiscetta viene dalla Joinrs Fall Release, proprio l’evento interamente dedicato a JBox. Un’occasione per presentarlo, raccontarlo e condividerlo insieme a tanti HR che hanno partecipato.
E già che c’eravamo, abbiamo scattato qualche ricordo che ci piaceva troppo per non mostrarlo anche qui.















